Repertorio delle imprese innovative

Unioncamere Piemonte

Siamo stati selezionati fra le imprese più innovative!

Innovazione e sviluppo sostenibile: la chiave per la competitività e la crescita delle Pmi

Il Repertorio rappresenta una prima mappatura di tutte le aziende caratterizzate da elevate capacità innovative aventi sede nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli. 

È noto come l’innovazione sia un driver fondamentale di sviluppo economico: tentare una prima misurazione del fenomeno risulta, dunque, particolarmente rilevante in un momento, come quello attuale, caratterizzato da una marcata instabilità dello scenario economico internazionale.

Ci si è proposti in questa sede di monitorare il complesso fenomeno dell’innovazione in Piemonte, partendo dall’individuazione degli attori del processo, ossia le imprese locali caratterizzate da elevate capacità innovative.

Il primo Repertorio delle imprese innovative delle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli nasce da tali presupposti.

La ricerca si sviluppa all’interno del progetto “Innovazione e sviluppo sostenibile: la chiave per la competitività e la crescita delle Pmi”, sostenuto dal sistema camerale piemontese e inserito all’interno del Fondo di perequazione 2007-2008 di Unioncamere italiana. Il repertorio nasce con l’intento di estendere la mappatura, già realizzata per la provincia di Torino da parte della propria Camera di commercio, all’intero territorio piemontese.

Oltre a delineare i contorni del fenomeno dell’innovazione in Piemonte, il repertorio consente di potenziare la banca dati delle imprese piemontesi coinvolte in processi di innovazione, in modo da poter fornire loro in maniera puntuale i servizi di cui necessitano, promuovendone adeguatamente le capacità.

L’innovazione rappresenta uno dei principali motori dell’auspicato consolidamento della ripresa mondiale e della futura crescita economica: puntare su di essa appare, quindi, imprescindibile, affinché il sistema economico piemontese intraprenda un virtuoso cammino di sviluppo economico e sociale.

Il Presidente Unioncamere Piemonte

Ferruccio Dardanello

La realizzazione del Repertorio delle imprese innovative delle province di Alessandria, Asti, Biella, cuneo, novara, Verbano cusio Ossola e Vercelli si inserisce all’interno del più ampio progetto Innovazione e sviluppo sostenibile: la chiave per la competitività e la crescita delle PMI, presentato con successo da Unioncamere Piemonte nell’ambito del Fondo di perequazione 2007-2008. Il progetto, che vede la collaborazione sinergica di tutto il sistema camerale piemontese, integra al proprio interno vari ambiti di intervento ed è finalizzato ad accrescere la competitività delle imprese attraverso l’innovazione, sulla base di diverse finalità tra loro complementari.

In particolare prevede, attraverso il Repertorio, la realizzazione di una prima mappatura di tutte le aziende locali caratterizzate da elevate capacità innovative, al fine di potenziare la banca dati delle imprese coinvolte in processi di innovazione tecnologica, promuoverne le capacità e fornire loro i servizi di cui necessitano.

Scarica il report

Back To Top